News - Digital Lake

Digital Lake: estendere il PLM a supporto di tutti i processi
Il Product Lifecycle Management, ossia la Gestione del Ciclo di vita del Prodotto, prima ancora delle sue declinazioni software, nasce come metodologia di gestione dei processi con i loro dati, documenti, progetti e risorse a supporto del ciclo di vita del prodotto.

The Digital Lake Italy 2022
Industry 4.0, rimanere fermi nelle proprie percezioni e convinzioni? Un reciproco scambio di esperienze, desideri ed intuizioni, analizzando i vantaggi e i limiti dell’IT, le differenze tra processi reali e virtuali, approfondendo i punti di vista, non sempre chiari, sulla digitalizzazione.

Come restituire il patrimonio informativo ai decision maker
Oggi la grande sfida di imprese ed organizzazioni consiste nel dotarsi di una piattaforma informativa e gestionale durevole e flessibile, che consenta ai collaboratori di avvalersi di tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni vincenti

Sistema informativo: perchè è importante renderlo a prova di futuro
Che ruolo svolgeranno le Company Trusted Data Layer e come permetteranno di dare vita a logiche di tipo Digital Lake, abilitando un ridisegno innovativo dei company information system basati su un ecosistema di business apps

Tecnologie Open e modelli dati comuni nei sistemi informativi del futuro
Prosegue il percorso di approfondimento sull’evoluzione dei sistemi informativi aziendali e sul loro ruolo a supporto dei processi di business, si focalizza l’attenzione sul ruolo degli standard tecnologici e architetturali